Associazione AEPER
Chi siamo
Siamo un gruppo di persone, tutti volontari che, insieme agli altri organismi del Gruppo AEPER, cercano di realizzare gli obiettivi contenuti nel nostro stesso nome: associazione educativa per la prevenzione e il reinserimento.
Associazione perché siamo “soci”, cioè amici, e perché ci associamo, cioè crediamo che lavorare insieme sia un valore, oltre che un modo per realizzare più facilmente i propri obbiettivi.
Educativa perché vogliamo educarci, ed educare, a costruire un mondo migliore.
Prevenzione perché pensiamo che per costruire un mondo migliore sia importante anticipare i problemi, agire prima, pre-occuparsi.
…e anche questa seconda “e” è importante! Perché congiunge, tiene insieme, insomma fa proprio quello che anche noi ci proponiamo di fare.
Reinserimento perché vogliamo che nessuno sia escluso e ci impegniamo affinché a tutti sia data un’altra possibilità.
Cosa facciamo
Il Gruppo “La Strada”
Il Gruppo “La Strada” è un laboratorio di espressione e di ricerca costituito da ragazzi, giovani e adulti. L’età diversa dei partecipanti costituisce un arricchimento per le attività del gruppo. Il gruppo mira alla scoperta e alla valorizzazione delle capacità personali attraverso l’espressione corporea, la danza, l’animazione. Le capacità personali trovano la loro espressione nelle relazioni: nel gruppo, innanzitutto, e poi tra la gente, nei laboratori, nelle feste di piazza o nella ricerca offerta ad altri.
Le modalità utilizzate vengono dal cuore e si esprimono con il corpo: movimento, ritmo, musica, danza, mimo, gioco, voce, colore, espressione…
I temi sono la dignità della persona, la solidarietà, la ricerca spirituale, la pace…
I corsi sperimentali estivi
Da trent’anni ci occupiamo di educazione.
Non lo facciamo in modo scolastico, ma attraverso laboratori nei quali le persone, siano esse bambini, giovani o adulti, tra loro e con l’aiuto di educatori e animatori, imparano a scoprire e valorizzare le proprie qualità.
Nei laboratori gli altri non sono visti come “competitor” ma come risorse senza le quali non sarebbero possibili il proprio protagonismo e la propria felicità.
I corsi sono suddivisi per fasce di età in tre moduli:
- corso “baby”, per ragazzi dalla seconda alla quinta elementare;
- corso pre, rivolto a ragazzi delle medie;
- corso ado rivolto a ragazzi delle superiori.
L’Attaccabottone
L’Attaccabottone è un laboratorio e, insieme, un luogo di ritrovo nel quale, con il lavoro delle proprie mani, si costruiscono piccoli oggetti usando prevalentemente materiali poveri, di recupero.
Il lavoro manuale diventa pretesto e occasione per incontrarsi, stringere amicizia, valorizzare le proprie capacità, condividere competenze e idee.
Maggiori informazioni su labdelfare.wix.com/attaccabottone.
Dove siamo
Sede
Il Pitturello, via Giovanni XXIII 45/A Torre de’ Roveri (BG)
Centro di formazione permanente
La Baita, via San Lorenzo, Costa Serina (BG)