Comunità Nazareth

Chi siamo

La Comunità Nazareth è un’esperienza di vita nata alla fine degli anni Settanta. Promuove la condivisione e l’accoglienza come stili di vita. Le premesse di questa esperienza si trovano nel desiderio di cercare le dimensioni di senso che abitano l’esistenza di donne e uomini nella storia del nostro tempo e nel desiderio di trascendenza che presente in ogni storia e vicenda umana.

L’esperienza quotidiana di comunità ha creato nel corso del tempo, una rete di persone e famiglie interessate ad assumere la condivisione, l’accoglienza e la ricerca come stile di vita. Questo percorso ha dato origine all’esperienza della “Comunità allargata”, spazio aperto di incontro e di creazione di legami di fraternità.

La comunità allargata esprime un’idea di fondo: andare oltre la dimensione dello spazio (vivere insieme nella stessa casa) per generarsi nella creazione di legami di fraternità.

La quindicinale esperienza della “Comunità allargata” e il desiderio di rendere concrete e visibili alcune pratiche di comunità come la mutualità tra famiglie, l’accoglienza e l’ascolto, la condivisione, la ricerca di stili di vita sostenibili, sta ora generando un nuovo progetto denominato “Casa di Case”: un luogo e uno spazio di condivisione tra alcune famiglie e la Comunità Nazareth.

Cosa facciamo

L’esperienza comunitaria prende senso nella quotidianità e nell’ordinarietà. È un modo diverso di abitare il tempo (la vita), lo spazio (casa, paese, mondo) e le relazioni tra le persone in un orizzonte di riconoscimento dell’umanità di ogni persona e di una convivenza possibile tra le diversità.

Per tenere insieme questa visione ci sono momenti che fanno sintesi e che ci fanno ri-trovare:

  • la celebrazione dell’eucarestia domenicale;
  • la preghiera quotidiana;
  • l’ospitalità e l’accoglienza;
  • la lectio divina settimanale;
  • il tema generatore una volta al mese;
  • le giornate di fraternità;
  • l’accoglienza di persone e gruppi;
  • l’ascolto e l’accompagnamento di situazioni di fragilità;
  • l’accompagnamento e la formazione di coppie e famiglie.