Enrico D’Ambrosio

Esposti e affidati al Vangelo della carne

Pagine: 160 a colori
Prezzo: € 13,00
Collana: Segni Di quello che ci nutre
Formato: 14×20,5cm
Legatura: brossura cucita
ISBN: 978-88-98515-18-9
Uscita: giugno 2015

Esposti e affidati al Vangelo della carne

Quando si viene toccati ci si risveglia. Può accadere davanti a un’opera d’arte l’Annonce faite à Marie di Arcabas. L’opera è entrata in casa come una finestra spalancata sul vangelo e la vita. Ci si trova uomini esposti e affidati alla Grazia che ci abita e ci visita ogni giorno. «Il Verbo si fece carne». E da quel momento il Vangelo si fa carne. Nella lettura quotidiana delle Scritture, si rischiara anche per noi, come per la fanciulla di Nazareth, l’altra pagina della vita. Il Vangelo è Incarnazione di Dio nel tempo dell’uomo. Dio fa il suo ingresso nella nostra carne e scopri che la carne umana del Figlio – di Dio e dell’uomo – è viva: ha preso volto da entrambi. Gesù concepito da Dio è nato da donna. Nell’arte di Arcabas la Parola si materializza nel colore e calore dei corpi così coinvolti. Nella Messa dei cristiani la Presenza del Risorto si fa corpo, nel vivo dell’Assemblea convocata. E l’arte – anche nella liturgia – è una passione che ci aiuta a penetrare di più le profondità della carne degli uomini e quindi le vie del Vangelo che è Parola che vuol farsi carne. Nel dialogo tra l’Angelo e Maria ogni lettore potrà riconoscersi nel terzo visitatore. Stupiti e sorpresi i tre saranno una carne sola. Ogni giorno è annunciazione. E questo è il sentiero che si apre…

L’autore

Enrico D’Ambrosio è nato a Alzano Lombardo (Bg) nel 1964.
Prete della diocesi di Bergamo dal 1990, licenziato in Teologia morale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, è parroco nella comunità di Cenate San Martino.