Pagine: 172 + copertina
Prezzo: € 15,00
Collana: Sguardi – Di quello che ci educa
Formato: 15x21cm
Legatura: brossura cucita
ISBN: 978-88-98515-43-1
Uscita: ottobre 2022
L’età dell’incertezza nasce da un consolidato integrarsi di sguardi e saperi, prospettive e competenze sull’adolescenza che si è costruito nel corso degli anni tramite Geode, centro di psicologia clinica e neuropsichiatria della Cooperativa Sociale Aeper di Bergamo. Educatori, psicologi, artisti, psichiatri, ricercatori ne hanno formato la trama con un’eterogeneità di linguaggi e una sensibilità che rende questo libro come un adolescente: fragile, spavaldo, immaturo e pieno di potenzialità.
Racconta l’esperienza dolorosa e incerta del primo anno di pandemia Covid 19 dando voce ai servizi di neuropsichiatria della cooperativa e agli adolescenti che li abitano.
Documenta gli sforzi creativi, le iniziative scientifiche e le proposte culturali che ci hanno permesso di affrontare questo periodo. Ad accompagnare gli operatori della cooperativa in questo viaggio sono stati, tra gli altri, Miguel Benasayag, Pietro Roberto Goisis, Ivo Lizzola, Luca Mingarelli e l’Università degli Studi di Bergamo.
Gli autori
Alessandro Ferrari è medico psichiatra, psicoterapeuta e formatore. È responsabile scientifico dell’Area di NPI e del Centro Geode della Cooperativa Sociale Aeper. È fondatore dell’Associazione Gruppo Zoe per lo studio e la formazione sulla qualità e l’efficacia delle cure psichiche. È stato responsabile clinico per oltre un decennio della Comunità Terapeutica Piccola Stella. Svolge attività clinica a Milano presso il Centro Studi Assenza.
Francesca Nilges è educatrice professionale e formatrice. Laureata in Lingue e letterature straniere a Bergamo, ha poi ottenuto il diploma in Scienze dell’educazione. È responsabile dell’area di neuropsichiatria della Cooperativa Sociale Aeper e ha curato la fase di start up di diversi servizi. Ha partecipato alla scrittura collettiva di Rotatorie Sociali (ed. Comunità-CNCA) e Sul Filo dei Ricordi (Edizioni Gruppo Aeper, 2015).
Come acquistare il libro presso di noi:
- Pagamento anticipato con bonifico bancario
Appoggio bancario:
BANCO BPM Credito Bergamasco
IBAN IT 36G0503411103000000000766
Intestato a:
Cooperativa Sociale Aeper
Via Rovelli, 28/L
24125 Bergamo
Indicare nella causale: acquisto n. ___ L’età dell’incertezza
Scrivere a edizioni@aeper.it:
– per Inviare la ricevuta di bonifico
– per indicare l’indirizzo di spedizione
La spedizione avviene con “pieghi di libri” (spese di spedizione a nostro carico). - Pagamento in contanti e ritiro del libro presso la sede della Cooperativa AEPER
Uffici di Bergamo, Via P. Rovelli n.28/L
Da lunedì a venerdì, ore 9.00 – 16.00
Previo accordo telefonico.
Tel. 035/243190 oppure 348.0745450 (Marco Caraglio) - Pagamento anticipato con carta di credito/PayPal
Tramite il pulsante DONA ORA qui sotto (il nome del titolare della carta di credito deve coincidere con il nome di chi effettua l’ordine)
Scrivere a edizioni@aeper.it:
– per indicare indirizzo di spedizione
La spedizione avviene con “pieghi di libri” (spese di spedizione a nostro carico).Cliccando su questo pulsante ti collegherai a PayPal
Per informazioni:
email: edizioni@aeper.it
tel: 348.0745450