Giuliano Zanchi

L’ira degli imbecilli e la collera dei giusti

Pagine: 64 a colori
Prezzo: € 8,00
Collana: Segni Di quello che ci nutre
Formato: 11,5×16,5 cm
Legatura: brossura cucita
ISBN: 978-88-98515-14-1
Uscita: marzo 2015

L’ira degli imbecilli la collera dei giusti

L’Hommage a Bernanos di Jean Marie Pirot detto Arcabas
Nella sua piena giovinezza troviamo Jean Marie Pirot saldamente inserito in una rete di relazioni composta di intellettuali, uomini di teatro, teologi, filosofi, letterati, tutti legati alla visione di un cattolicesimo in vario modo dissenziente, deciso a svincolarsi dalla cupa convenzione di un dottrinalismo ormai imposto con le sole ragioni dell’autorità, pietra di inciampo di una vita cristiana bisognosa invece di confrontarsi con le istanze del pensiero moderno. È nel clima di questo ambiente, destinato a lasciare tracce profonde nella storia del pensiero e della teologia, che Jean Marie Pirot detto Arcabas, esercita il suo ministero di intellettuale impegnato, e concepisce Hommage à Bernanos, un monumentale polittico, ispirato al pamphlet I grandi cimiteri sotto la luna, potente requisitoria dello scrittore francese di fronte al carnaio della guerra civile spagnola.

L’autore

Licenziato in Teologia fondamentale e sistematica presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, don Giuliano Zanchi è Segretario generale della Fondazione Bernareggi di Bergamo. Ha pubblicato Lo spirito e le cose. Luoghi della liturgia, Vita e Pensiero, 2003; La forma della chiesa, Qiqajon, 2005; Nella luce dell’essere: conversazioni sul caso Van Gogh, Ancora, 2005; Il destino della bellezza. Ambizioni dell’arte, aspirazioni della fede, Ancora, 2008; Salomone e le formiche, Vita e Pensiero, 2010; Il Genio e i Lumi. Estetica teologica e umanesimo europeo in François René de Chateaubriand, Vita e Pensiero, 2011; Prove tecniche di manutenzione umana. Sul futuro del cristianesimo, Vita e Pensiero, 2012.