M’impari a cura di Omar Valsecchi

Pagine: 80 in bianco e nero + inserto a colori
Prezzo: € 10,00
Collana: Piccole parole
Formato: 21 x 15 cm
Legatura: brossura cucita
ISBN: 978-88-98515-26-4
Pubblicazione: agosto 2016

M’IMPARI? è il nome di un percorso culturale a cielo aperto. Ha trovato casa al parco della Pèta, l’agriturismo del Gruppo Aeper, a Costa Serina. Venti bacheche accompagnano il cammino di un sentiero ad anello che si snoda in una piccola ed incantevole valle, attraverso un bosco, accanto a giochi pensati per i bambini, attorno alla collina, su un terra ricca di storia e di tradizione popolare.
Otto bacheche raccontano il luogo, la sua storia, i pezzi di lavoro che lo nutrono, gli spazi che lo compongono.
Altre dodici bacheche, invece, aiutano ad “imparare”, ad “apprendere la vita”. Consentono di riflettere su un tema, destinato a cambiare nel tempo, sulla base degli stimoli che i giorni, il tempo e la storia proporranno.
Il nuovo tema è “confini”.

“Confini” propone spunti di riflessione su diversi orizzonti tematici evocati da questa parola. A partire, innanzitutto, dalla prospettiva specifica degli sradicamenti di chi, in fuga da guerra, fame, miseria, persecuzioni e violenze, sperimenta il superamento di confini. La prima parte del libro, arricchita da un reportage fotografico, documenta un “viaggio a ritroso” lungo la rotta balcanica. Nella seconda parte ulteriori contributi si sviluppano dalla prospettiva personale di chi ha voluto dare parola a quanto la tematica dei confini suscita nell’animo, sulla pelle, dentro relazioni ed esperienze quotidiane o particolari.

L’autore

Nato nel primo giorno del mese di dicembre del 1976, Omar Valsecchi ha conseguito, come titolo di studio, il diploma di maturità classica; è prete nella diocesi di Bergamo dal 2 giugno 2001. Dopo 11 anni di servizio nella parrocchia di San Paolo d’Argon, dal mese di settembre 2013 vive nella comunità di San Fermo in Bergamo e collabora con la realtà del Gruppo Aeper. Ama la luna, il mare, i silenzi; lo appassiona l’umanità, soprattutto gli spiriti capaci di inventarsi ogni giorno di nuovo, di ricominciare da capo sempre e desiderosi di cercare ed ascoltare più che di capire o giudicare.