Ai Confini, esploriamo l’Europa

Ai Confini, esploriamo l’Europa

I confini possono essere subiti quando pensati come recinti, barriere, muri invalicabili. Quando immaginati a tutela di identità. Perché, in questo caso, gli sconfinamenti generano primariamente paura, avversità, necessità di individuare un nemico dal quale difendersi.
Ma i confini possono anche essere occasione per sconfinare, per incontrare altro e altri 🔍, per avvicinarsi a sguardi inediti sulla realtà, per generare vita nuova.
 
Prende avvio il percorso 2019 che si è generato da CONFINI-SCONFINAMENTI 🧳.
Insieme a Acli Bergamo provinciale, Comunità di San Fermo, Ass.Gruppo Liberamente e Fondazione don Primo Bonassi.
 
➡️ 3 marzo ⬅️
 
Andiamo ad incontrare e conoscere la Fondazione Alexander Langer Stiftung a Bolzano, per ragionare di minoranze, di identità e di convivenza.
2019-02-22T15:41:36+00:00
Torna in cima