Si avvia il ciclo di incontri di CONFINI-SCONFINAMENTI, con una serata dedicata a Padre Ernesto Balducci, ne parlerà con noi don Pierluigi Di Piazza.

Padre Ernesto Balducci, membro dell’ordine degli Scolopi, fu una delle personalità di maggior spicco nella cultura del mondo cattolico italiano nel periodo che accompagnò e seguì il Concilio Vaticano II. Fu legato a Giorgio La PiraDavid Maria TuroldoLorenzo MilaniNazareno TaddeiDanilo CubattoliSilvano PiovanelliMario GozziniBruno BorghiRaffaele Bensi e molti altri cattolici democratici e “di sinistra” vissuti a Firenze tra gli anni cinquanta e gli anni novanta. Intrecciò forti relazioni anche con personalità laiche come Lelio Basso.

Don Pierluigi Di Piazza è noto soprattutto per il suo impegno per la pace e per aver fondato a Zugliano il Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale “Ernesto Balducci”, associazione che offre un tetto a immigratiprofughi e rifugiati politici. Dal 2004 è Membro Onorario della Commissione Interecclesiale Justicia y Paz di Bogotà e nel 2006 ha ricevuto dall’Università degli Studi di Udine la laurea honoris causa in “economia della solidarietà”. Nel 2012 è stato pubblicato il libro Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete, scritto assieme a Margherita Hack.

Venerdì 23 febbraio, Chiesa di San Fermo di Bergamo.

Scarica qui il volantino con le informazioni: Incontro con DON PIERLUIGI DI PIAZZA